28.05.2023

Come sbloccare il potenziale degli strumenti no code/low code di SAP Build?

Come sbloccare il potenziale degli strumenti no code/low code di SAP Build?

Incontriamo Patrizia Rossi, SAP Builder In Syscons Futura, la modernizzazione e l'innovazione SAP sono una delle principali ossessioni del team per migliorare l'agilità aziendale dei clienti e rendere le organizzazioni più efficienti.

Oggigiorno, ci sono fattori che spingono verso la modernizzazione e l'innovazione: da un lato, tecnologie come l'intelligenza artificiale, l'iperautomazione, il low-code e il no-code stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende innovano. Di conseguenza, le aziende devono essere in grado di cavalcare quest'onda per rimanere competitive.

Dall'altro lato, SAP ha annunciato la fine della manutenzione di SAP ECC e SAP NetWeaver nel 2027. Pertanto, è importante avviare il processo di modernizzazione il prima possibile per garantire una transizione di successo alle soluzioni SAP moderne: SAP S/4 HANA e SAP Business Technology Platform (SAP BTP).

Tra le ultime innovazioni di SAP in SAP BTP, c'è SAP Build Apps, uno strumento cloud-based che consente ai Citizen Developers di iterare rapidamente e validare i design delle interfacce utente, migliorando l'efficienza e l'efficacia anche nello sviluppo delle applicazioni SAP.

L'anno scorso Patrizia Rossi, SAP Solution Architect in Syscons Futura, ha vinto il #NoCodeChallenge ed è stata nominata SAP Champion all'interno di un programma SAP che premia i consulenti più distinti nella comunità SAP.

In particolare, Patrizia Rossi, combinando la sua passione per le piante con la tecnologia, ha sviluppato la sua app Plant4Future creata in SAP Build Apps.

"L'app Plant4Future riconosce le piante da un'immagine e recupera informazioni sull'applicazione della pianta. SAP Build semplifica la progettazione e la prototipazione delle interfacce utente per le applicazioni SAP.

Lavorando con i clienti, favorisce la collaborazione tra designer, sviluppatori e stakeholder, aiutandoli a visualizzare e affinare l'esperienza utente." ha detto Patrizia Rossi.

Patrizia è attiva nella comunità SAP dal 2009, guadagnando vari badge di riconoscimento. In Syscons Futura è attualmente coinvolta in vari progetti, dove è in grado di creare app innovative e user-friendly in poco tempo utilizzando SAP Build Apps.

Interessato a parlare con Patrizia per ottenere maggiori informazioni su SAP Build Apps? Contattala.

SYSCONS BLOG

Il blog di Syscons è una finestra su news, eventi, casi studio e best practice sulle soluzioni che possono supportare il business, aiutando a superare le sfide tecnologiche più importanti.

Iscriviti per non perdere alcun aggiornamento!

ARTICOLI RECENTI

  • SAP Business Data Cloud Ecosystem: quali sono le novità in gioco?
  • Extended Product Lifecycle Management: sfide e opportunità per le aziende
  • SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

SAP Business Data Cloud Ecosystem: quali sono le novità in gioco?

SAP Business Data Cloud Ecosystem: quali sono le novità in gioco?

2.04.2025

Extended Product Lifecycle Management: sfide e opportunità per le aziende

Extended Product Lifecycle Management: sfide e opportunità per le aziende

10.03.2025

SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro

SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro

6.03.2025

#PoloSAP: strategia in azione verso SAP S/4HANA Cloud

#PoloSAP: strategia in azione verso SAP S/4HANA Cloud

4.03.2025