
Potenzia la competitività con il Digital Manufacturing: processi più efficienti e innovazione digitale
Settore
Industrial manufacturing

Il cliente
Il cliente è una consolidata realtà industriale italiana, con un portafoglio diversificato di aziende operanti in diversi settori. Al centro di questo progetto vi sono due eccellenze: un’azienda di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per i settori alimentare, cosmetico e della profumeria, e uno dei maggiori produttori di alcolici in Italia.
La sfida
Il progetto in ambito Digital Manufacturing è nato dalla necessità di modernizzare e uniformare i processi produttivi nelle due società coinvolte, superando inefficienze operative e limiti tecnologici che ostacolavano la competitività sul mercato. La sfida principale era trovare una soluzione unica, flessibile e scalabile, in grado di adattarsi a esigenze diverse, garantendo una gestione coerente tra le varie realtà del gruppo.
Gli stabilimenti
Nello stabilimento per la decorazione delle bottiglie dell’azienda produttrice di contenitori in vetro, ci si affidava ancora alla carta quale strumento a sostegno della raccolta dei dati di produzione, del suo avanzamento e della tracciabilità, mentre gli stabilimenti italiani soffrivano per l’obsolescenza e eterogeneità dei sistemi digitali. Per l’azienda produttrice di alcolici il problema riguardava in particolare l’inadeguato tracciamento dei pallet, con un impatto negativo sulla visibilità e il controllo della produzione.
In sintesi, il contesto manifatturiero necessitava di rinnovamento e digitalizzazione della produzione con un unico sistema performante.
Soluzioni e vantaggi
Il cliente ha intrapreso un progetto triennale di trasformazione digitale, mirato a unificare e modernizzare i processi produttivi su scala globale. Gli incontri preparatori, avviati alla fine del 2023, hanno portato alla formalizzazione di una roadmap di implementazione a partire da marzo 2024, con il primo intervento presso lo stabilimento dell’azienda che produceva alcolici. Nel settembre dello stesso anno, è stato avviato un secondo progetto focalizzato sullo stabilimento dell’azienda produttrice dei contenitori in vetro. L’obiettivo è creare una piattaforma tecnologica flessibile e condivisa, in grado di adattarsi alle specificità locali, migliorare l’accesso ai dati in tempo reale e supportare decisioni più informate in tutte le sedi operative.
Per raggiungere questi obiettivi, il gruppo ha scelto SAP Digital Manufacturing (SAP DM) e SAP Business Technology Platform (SAP BTP), strumenti che consentono di rispondere alle esigenze dei due settori. Presso l’azienda produttrice di contenitori in vetro è in corso l’implementazione di un sistema per il monitoraggio avanzato della produzione, basato su SAP DM, che consente la raccolta manuale dei dati e il tracciamento dell’avanzamento. Per l’azienda produttrice di alcolici è stato sostituito il sistema MES esistente con un processo completamente automatizzato, dalla gestione dei pallet all’etichettatura e allo stoccaggio in magazzino, grazie all’integrazione con i PLC delle macchine. Questo approccio non solo risponde alle esigenze operative immediate, ma pone le basi per una gestione digitale moderna e integrata, capace di supportare lo sviluppo futuro del gruppo.
L'implementazione fornisce al cliente un ambiente digitale di Manufacturing Execution completamente integrato e multi-settore, in grado di supportare le operazioni del gruppo su scala globale. La flessibilità della piattaforma SAP BTP consentirà lo sviluppo di soluzioni personalizzate per le specifiche esigenze di produzione del vetro e imbottigliamento di alcolici. Grazie a una maggiore efficienza operativa, reattività al mercato e visibilità in tempo reale della produzione, il cliente potrà ridurre i costi, ottimizzare le risorse e sostenere la propria crescita a livello internazionale. L'iniziativa si allinea con i loro obiettivi strategici, mirando a standardizzare i processi produttivi e a costruire una piattaforma digitale unificata per la produzione.
STAI RISCONTRANDO ANCHE TU QUESTA SITUAZIONE?
Contattaci per organizzare una chiamata di 15 minuti con i nostri esperti per capire se abbiamo la soluzione perfetta per te